Algebra di base per la prima classe del Liceo. Fattorizzazione di polinomi con applicazione del Teorema del resto (Teorema di Ruffini) – Scheda con 15 esercizi (per utenti registrati).
|
Visite: 1478
|
Algebra di base. Calcolo letterale – Esercitazione proposta sui quozienti notevoli con n. 18 esercizi.
|
Visite: 1629
|
Algebra di base. Calcolo letterale – Esercitazione sui quozienti notevoli con n. 18 esercizi svolti (per utenti registrati).
|
Visite: 1309
|
Algebra. Ordine di grandezza di un numero: definizione ed esempi.
|
Visite: 1962
|
Esercitazione sulle equazioni di secondo grado. Relazioni tra coefficienti e radici. Scomposizione in fattori di un trinomio di secondo grado. Semplificazione di frazioni algebriche.
|
Visite: 1500
|
Esercitazione sulle equazioni di secondo grado. Proposta di risoluzione di n.21 esercizi di base .
|
Visite: 1688
|
Esercitazione sulle equazioni di secondo grado. Risoluzione di n.21 esercizi di base (per utenti registrati)
|
Visite: 1407
|
Algebra. N.5 esercizi sulle equazioni binomie, biquadratiche e trinomie nel campo complesso. Traccia.
|
Visite: 3109
|
Algebra. N.5 esercizi sulle equazioni binomie, biquadratiche e trinomie nel campo complesso (per utenti registrati).
|
Visite: 1605
|
Esercitazione sulle disequazioni di secondo grado. Sistemi di disequazioni. Proposta di n.15 esercizi con risultati attesi.
|
Visite: 1875
|