(Integrale doppio calcolato con le coordinate polari)- Prova d'esame
|
Visite: 1036
|
integrale doppio calcolato con le coordinate cartesiane)-Prova d'esame
|
Visite: 1103
|
Soluzione di un quesito sui massimi e minimi vincolati per una funzione di due variabili- Prova d'esame di Analisi Matematica II/10-09-2002/Fac.Ingegneria-Lecce
|
Visite: 1085
|
Risoluzione di n.5 esercizi sulle serie numeriche e proposta di studio di una sesta serie, con applicazione del criterio della radice e del criterio del confronto asintotico
|
Visite: 2263
|
serie_esercizi_svolti
|
Visite: 1210
|
Disuguaglianza di Schwarz
|
Visite: 1291
|
Esercizio sui polinomi di Mac-Laurin
|
Visite: 1969
|
limite sul teorema della convergenza a zero
|
Visite: 1114
|
Test di ingresso per gli studenti iscritti al primo anno del Coso di LAUREA in MATEMATICA a Lecce per l'a.a. 2000/01
|
Visite: 1129
|
Soluzione di un'equazione differenziale non lineare (di Bernoulli))- Prova d'esame del 4-02-2002/Fac. Ingegneria-Lecce
|
Visite: 1374
|