Esercizio sul calcolo del volume di un solido di rotazione e applicazione del teorema di Guldino
|
Visite: 1125
|
Esercizio sul calcolo del volume di solidi di rotazione generati da una figura a contorno curvilineo intorno all’asse x e all’asse y (curva esponenziale, segmenti).
|
Visite: 1956
|
N. 2 esercizi sul calcolo del volume di solidi ottenuti dalla rotazione di segmenti parabolici
|
Visite: 2234
|
Esercizio sul calcolo del volume di solidi di rotazione generati da trapezoidi di una funzione logaritmica.
|
Visite: 3286
|
5 Esercizi sul calcolo del volume di solidi di rotazione. Traccia.
|
Visite: 14704
|
Note per il calcolo del volume di un solido di rotazione. Teorema di Guldino.
|
Visite: 2885
|
N.35 esercizi sugli integrali indefiniti di funzioni razionali o irrazionali intere e di funzioni razionali fratte, con risultato atteso. Traccia
|
Visite: 2078
|
N.35 esercizi sugli integrali indefiniti di funzioni razionali o irrazionali intere e di funzioni razionali fratte, dei quali 17 interamente sviluppati e degli altri è fornito il risultato
|
Visite: 1369
|
Calcolo dell’area del segmento parabolico. Teorema di Archimede e calcolo integrale
|
Visite: 1229
|
Analisi- Integrali impropri-Funzione generalmente continua definita per casi-Traccia e Guida alla soluzione
|
Visite: 1901
|