Risoluzione di un problema geometrico relativo ad un triangolo isoscele con angolo di 135° con studio di un limite della forma indeterminata 0/0 per espressioni irrazionali.
|
Visite: 1317
|
Analisi matematica per il Liceo. Esercitazione sullo studio n. 7 limiti della forma indeterminata 0/0 con funzioni contenenti radicali. Traccia.
|
Visite: 1311
|
Analisi matematica per il Liceo. Esercitazione con lo sviluppo di n. 7 esercizi sui limiti della forma indeterminata 0/0 per funzioni contenenti radicali.
|
Visite: 1255
|
Analisi matematica per il Liceo. Esercitazione sulla verifica della definizione di limite con la proposta di n. 5 esercizi.
|
Visite: 1776
|
Analisi matematica per il Liceo. Esercitazione sulla verifica della definizione di limite con lo sviluppo di n. 5 esercizi.
|
Visite: 1400
|
Analisi matematica. Proposta di esercitazione per lo studio di n.8 limiti che si presentano in forme indeterminate. Applicazione del teorema del confronto per tre funzioni.
|
Visite: 1538
|
Analisi matematica. Studio di n.8 limiti che si presentano in forme indeterminate. Applicazione del teorema del confronto per tre funzioni (per utenti registrati).
|
Visite: 1241
|
Analisi matematica. Studio di n.8 limiti delle forme indeterminate ∞-∞, ∞/∞
|
Visite: 1650
|
Analisi matematica. Esercitazione sui limiti della forma 0/0 con lo studio di n.21 esercizi.
|
Visite: 1288
|
Analisi matematica. Esercitazione sui limiti della forma 0/0 con la proposta di n.21 esercizi con indicazione dei risultati.
|
Visite: 1496
|