Commento alla risoluzione del Questionario della prova di matematica del PNI, anno 2013.
|
Visite: 2102
|
Commento alla risoluzione del Problema n.2 della prova di matematica del PNI, anno 2013.
|
Visite: 1973
|
Commento alla risoluzione del Problema n.1 della prova di matematica del PNI, anno 2013.
|
Visite: 2008
|
Esame di Stato di Liceo Scientifico 2013-Sessione Ordinaria, Ind.PNI-Questionario: Quesito8. Limite della forma 0/0 da studiare con i limiti notevoli.
|
Visite: 3206
|
Esame di Stato di Liceo Scientifico 2013-Sessione Ordinaria, Ind.PNI-Questionario: Quesito4. Volume di un tronco di piramide retta a base quadrata (per utenti registrati)
|
Visite: 2149
|
Esame di Stato di Liceo Scientifico 2013-Sessione Ordinaria, Ind.PNI-Questionario: Quesito9. Sono di più i numeri razionali o i numeri irrazionali?
|
Visite: 2911
|
Esame di Stato di Liceo Scientifico 2013-Sessione Ordinaria, Ind.PNI-Questionario: Quesito6. Applicazione del calcolo combinatorio.
|
Visite: 2996
|
Esame di Stato di Liceo Scientifico 2013-Sessione Ordinaria, Ind.PNI-Questionario: Quesito10. Discussione di un’equazione parametrica e applicazione di metodi iterativi per la ricerca di una radice (per utenti registrati)
|
Visite: 2097
|
Esame di Stato di Liceo Scientifico 2013-Sessione Ordinaria, Ind.PNI-Questionario: Quesito5. Elaborazioni numeriche sulla legge fisica della dilatazione lineare dei corpi (per utenti registrati)
|
Visite: 2051
|
Esame di Stato di Liceo Scientifico 2013-Sessione Ordinaria, Ind.PNI-Questionario: Quesito7
|
Visite: 2767
|