Verso l'Esame di Stato nel Liceo Scientifico. Risoluzione del quesito n.5 della Simulazione della seconda prova scritta di matematica nel Liceo Scientifico, a.s. 2016-17
|
Visite: 1231
|
Verso l'Esame di Stato nel Liceo Scientifico. Esercitazione su una funzione logaritmica:prolungamento per continuità, derivabilità, studio di un integrale improprio
|
Visite: 1187
|
Verso l’Esame di Stato nel Liceo Scientifico. Studio di un limite dedotto dalla geometria analitica della Circonferenza.
|
Visite: 1674
|
Verso l’Esame di Stato nel Liceo Scientifico. Studio di due limiti dedotti dalla geometria analitica della Parabola.
|
Visite: 1332
|
Verso l’Esame di Stato nel Liceo Scientifico. Studio di limiti dedotti dalla geometria analitica della Parabola e della Circonferenza. Tracce.
|
Visite: 1392
|
Verso l’Esame di Stato nel Liceo Scientifico. Caratteristiche di una funzione razionale dispari contenente un modulo dedotte dall’analisi del suo diagramma.
|
Visite: 1143
|
Verso l’Esame di Stato nel Liceo Scientifico. Applicazione delle equazioni differenziali alla determinazione della legge di decadimento radioattivo.
|
Visite: 1630
|
Verso l’Esame di Stato nel Liceo S. - Proposta di risoluzione di un problema sullo studio di una funzione razionale fratta con calcolo di aree e indicazione dei risultati attesi.
|
Visite: 1414
|
Verso l’Esame di Stato nel Liceo Scientifico - Esercitazione proposta sugli integrali impropri con 12 esercizi.
|
Visite: 1786
|
Simulazione della Prova di matematica nel Liceo Scientifico del 29-04-2016. Sviluppo dei quesiti 1 e 2 del QUESTIONARIO.
|
Visite: 1930
|