Cinematica. Risoluzione di due problemi sul moto rettilineo con accelerazione costante.
|
Visite: 680
|
Applicazione dell’algebra lineare per l’individuazione del centro di massa di due particelle puntiformi. Traccia e guida.
|
Visite: 1639
|
Applicazione dell’algebra lineare per l’individuazione del centro di massa di due particelle puntiformi (per utenti registrati).
|
Visite: 1515
|
Vettori nello spazio. Riconoscere che tre vettori, dei quali sono note le espressioni cartesiane, sono i lati di un triangolo rettangolo.
|
Visite: 1630
|
Lancio di un proiettile. Determinare l’angolo di lancio per superare una barriera di alberi. Risoluzione (per utenti registrati) adeguata per studenti del triennio del liceo
|
Visite: 1754
|
Lancio di un proiettile. Determinare l’angolo di lancio per superare una barriera di alberi.
|
Visite: 2089
|
Moti relativi. La rotta giusta per un aereo. Traccia e guida alla risoluzione.
|
Visite: 2153
|
Moti relativi. La rotta giusta per un aereo (per utenti registrati).
|
Visite: 1725
|
N.6 problemi sul moto di un proiettile con livello avanzato di difficoltà. Tracce e risultati parziali.
|
Visite: 2390
|
Tuffo in piscina da una piattaforma - Problema sul moto di un proiettile con livello avanzato di difficoltà. Grafica accurata (per utenti registrati)
|
Visite: 1996
|