Due problemi di base sul calcolo di aree di superfici e di volumi di solidi (cubo, parallelepipedo rettangolo, prisma retto regolare a base esagonale).
|
Visite: 956
|
Geometria euclidea dello spazio. Risoluzione di n.2 problemi sul parallelepipedo rettangolo.
|
Visite: 1492
|
Geometria euclidea dello spazio. Problema su una piramide regolare esagonale, angoli formati dalle facce e dagli spigoli con il piano di base.
|
Visite: 1830
|
Geometria euclidea dello spazio. Risoluzione di un problema su una piramide regolare esagonale.
|
Visite: 1562
|
Geometria euclidea dello spazio. Piramide avente per base un rettangolo sezionata con un piano parallelo alla base. Parallelepipedo inscritto. Calcolo di aree e di volumi. Applicazione della similitudine. Traccia e guida.
|
Visite: 1608
|
Piramide avente per base un rettangolo sezionata con un piano parallelo alla base. Parallelepipedo inscritto. Calcolo di aree e di volumi. Applicazione della similitudine.
|
Visite: 1403
|
Geometria euclidea dello spazio. Un prisma obliquo a base quadrata. Calcolo dell’area della superficie laterale.
|
Visite: 1810
|
Problema su un solido di rotazione. Calcolo di aree e di volumi
|
Visite: 1302
|
Geometria_3D:Problema su una piramide quadrangolare
|
Visite: 2248
|